
Mod. O-300
051296
Lamella in alluminio estruso sviluppata per coprire grandi superfici in facciata, con installazioni di facciata continua dove è necessario controllare l’ingresso della luce e prevenire l’ingresso di acqua o azione del vento. Il frangisole può essere installato come parasole in posizione orizzontale o verticale in virtù delle esigenze estetiche o di controllo solare determinate dal progettista.
Può essere progettato per essere fissato in una certa posizione mediante sistemi di fissazione, e anche in modo che sia mobile, attraverso il motore quando le necessità di progetto o di utilizzo lo richiedono.
Per maggiori informazioni, il nostro Dossier Tecnico vi offre in dettaglio tutta la nomenclatura tecnica per frangisole fissi e frangisole mobili.
Caratteristiche
Fissa | Mobile | |||||||||
Pinze | Fissi con ancoraggio | Montato su profilo strutturale | ||||||||
Profondità della lama |
300 mm | 300 mm | 300 mm | |||||||
Larghezza della lama |
40 mm | 40 mm | 40 mm | |||||||
Peso della lama |
3,78 kg/ml | 3,78 kg/ml | 3,78 kg/ml | |||||||
No de lame/ml |
Dipende dal progetto | 4 | ||||||||
(P) Apertura massima |
—– | —– | 280 mm | |||||||
Angolo di orientamento lama |
0º – 22,50º – 45º – 67,50º |
0º /15º /30º – 90º |
0º – 100º Manuale / 0º-120º A motore | |||||||
Lunghezza massima della lama consigliata |
3.500 mm |
3.500 / 3.750 / 4.000 mm |
4.000 mm | |||||||
Azionamento |
—- | —- | Manuale – A motore | |||||||
Resistenza al vento (UNE-EN 13659:2016) Classe 6 |
112 km/h | 112 km/h | 112 km/h |




Galleria







